
Al calar del sole e fino a notte tarda, Masseria Cinque Santi offre la possibilità di stare a contatto diretto con la natura e gli animali, di vivere in prima persona le attività tipiche che si svolgono all'interno di una masseria e degustare un primo piatto della tradizione, formaggi e le carni a Km 0.
Passeggiata tra le campagne salentine, alla scoperta delle pajare: Camminando per “tratturi” e sentieri
di campagna, racconteremo la vita contadina.
Cunti & canti, suoni & balli sull’aia: Rievocazione musicale degli stornelli contadini che
accompagnavano e alleviavano le fatiche dei campi.
Il latte diventa giuncata: Come ai tempi della transumanza, il latte appena munto, trasportato in groppa
all’asinella, prende forma e diventa giuncata.
Visita alle stalle: Visita alle stalle per conoscere gli animali, accarezzarli e dar loro da mangiare.
Per i più piccoli, passeggiata in groppa all’asinella.
Alla scoperta del buon cibo
Laboratorio delle bombette salentine e cottura ”live”: Impariamo a preparare e a cuocere le bombette salentine.Spettacolo di pizzica
“Ulia te cantu…” musiche e canti popolari: Spettacolo di danza popolare, con il racconto dei suoi misteri e i suoi rituali.Musica dal vivo: Sotto il cielo stellato, balliamo e cantiamo insieme
Degustazioni
Ciceri e Tria, primo piatto della tradizione;Degustazione di formaggi di produzione propria e carne alla brace.
Costo Evento € 15,00
Il 4 Agosto si avvicina ....,e tutti noi di "Masseria Cinque Santi" stiamo lavorando per la festa "Aria di Masseria" .Pina e Leo sono già pronti ad accogliervi
Lei è Pina

Lui è Leo

Il fieno che ci ha permesso di ideare Pina e Leo ....gli allegri personaggi di masseria Cinque Santi
