laboratori e tasting tour

Masseria Cinque Santi - Azienda biologica

VIVI O REGALA UN'ESPERIENZA UNICA E UN RICORDO INDELEBILE

oil tasting

Conoscere la cultura pugliese attraverso la degustazione di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico. Il nostro sommelier guiderà la degustazione dell’olio al bicchiere per far sprigionare tutti i suoi aromi, e per comprenderne le caratteristiche organolettiche, la composizione, l’intensità, i difetti, e i benefici, oltre al giusto abbinamento con i cibi. L’esperienza si concluderà con l’assaggio dell’olio su pane per scoprire quanto ne influenzi il sapore del cibo tanto da diventare un ingrediente e non solo un condimento. Concluderai l’esperienza con una breve passeggiata tra gli ulivi del Salento colpiti da Xylella fino alla visita dei nuovi impianti di oliveto con le varietà resistenti al Batterio Avrai la possibilità di visitare la “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
dal lunedì al sabato dalle ore 09,30 alle 13.00 e dalle 16,00 alle 19,00
circa 50 min.
Numero minimo di partecipanti: 3

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla Visita ai luoghi della Masseria
- All'Aperitivo sulla terrazza panoramica
- Al Cheese Tasting


cheese tasting

Percorso di degustazione a base di formaggi biologici sapientemente scelti dalla Cheese Storyteller che ti accompagnerà a scoprire i gusti della tradizione, del territorio e della vera materia prima: il latte a Km/0. Il Cheese Tasting è un'esperienza sensoriale che trasporta direttamente nel cuore del mondo lattiero-caseario, un viaggio avvincente tra l'artigianalità, la poesia e la tradizione che caratterizzano ogni fetta di formaggio assaggiata. Ogni assaggio rivela la dedizione e la maestria dei nostri casari, che hanno trasformato il latte in un'opera d'arte, in “poesia” come dice Lina. È un'occasione per esplorare le sfumature, le consistenze e i profumi che rendono unico ogni nostro formaggio, immergendosi in un mondo di esperienze sensoriali che incantano tutti e 5 i sensi. Una selezione ragionata in termini di sapori e profumi , seguendo un ordine di assaggio, l'Orologio di Formaggi, guidando il palato nel riconoscere e apprezzare le differenze di intensità, texture e stagionatura dei formaggi, passando gradualmente da sapori delicati a quelli più intensi, sviluppando una maggiore consapevolezza delle caratteristiche uniche di ciascun formaggio.
Concluderai l’esperienza con la visita alla “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
dal lunedì al sabato dalle ore 09,30 alle 13.00 e dalle 17,00 alle 19,00 periodo estivo
circa 40 min.
Numero minimo di partecipanti: 3

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria”
- All’Oil tasting


CREA LA MOZZARELLA O LA BURRATA

Accolto dal Mastro Casaro Vivrai l’emozione di assistere alle varie fasi del processo di trasformazione del latte fresco in pasta filata a Km 0, sarai coinvolto in prima persona nella formatura della Mozzarella, Stracciatella e Burrata in una vera fattoria biologica, con caseificio artigianale.
Concluderai l’esperienza con la degustazione del prodotto realizzato e la visita alla “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi, dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
tutti i giorni dalle ore 09,30 alle 10.30, esclusa la domenica
circa 60 min.
minimo 4 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria"
- All’Aaperitivo sulla terrazza panoramica
- Al Cheese tasting
- All’Oil Tasting


la pasta salentina fatta in casa

L’antica arte della pasta fresca svela i suoi segreti.
Impasterai la farina biologica di grano duro Senatore Cappelli di produzione propria con acqua e realizzerai il prodotto mediterraneo per eccellenza, la Pasta fatta in casa! Un esperto guiderà le tue mani nella creazione dei formati tipici della tradizione salentina; orecchiette , minchiareddi , sagne ncannulate.
Finito il lavoro degusterai la pasta realizzata condita con pomodorino fresco, basilico e “Cacio Ricotta” o “Ricotta Marzotica” o “Ricotta Forte”.
Concluderai l’esperienza con la degustazione del prodotto realizzato e la visita alla “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi, dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
dal lunedì al sabato
circa 60 min.
minimo 4 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria"
- All’Aperitivo sulla terrazza panoramica
- Al Cheese tasting
- Oil tasting

  • mani in pasta

ciceri e tria

Cooking Class “CICERI e TRIA” TRADIZIONE POPOLARE SALENTINA

Un piatto che vanta origini antichissime, e che serviva per utilizzare i legumi vecchi per far posto al nuovo raccolto. Ciceri e tria sono un primo piatto a base di ceci e pasta di semola di grano duro. La sfoglia di pasta viene in parte fritta e in parte bollita e unita ai ceci cotti con olio extravergine di oliva, aglio, cipolla e aromi. Si tratta di un piatto molto antico, il poeta latino Orazio ne parlava già nelle sue Satire, scritte tra il 30 e il 35 a.C. Il termine tria deriva dall’arabo e si è diffuso sia in Sicilia sia nel Salento e sta ad indicare la pasta secca, fritta. L’uso di questa ricetta è inoltre legato ad una lunga tradizione popolare, in base alla quale durante le celebrazioni per la festa di San Giuseppe, venivano allestiti dei lunghi tavoli e si preparavano grandi quantità di questa pietanza da offrire ai poveri del paese. Sporcandoti le mani imparerai a realizzare questa specialità e assaggerai il frutto del tuo lavoro.
Concluderai l’esperienza con la degustazione del prodotto realizzato. Avrai la possibilità di visitare la “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
dal lunedì al sabato
circa 60 min.
minimo 4 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria"
- All’Aperitivo sulla terrazza panoramica
- Al Cheese tasting
- Oil tasting


BRUNCH IN FATTORIA

Un viaggio culinario in un’atmosfera campagnola sulla Terrazza Panoramica o nella Sala Interna potrai degustare il Menu’ del giorno con abbinamenti sfiziosi tra formaggi e latticini biologici di nostra produzione, la frisa salentina condita secondo tradizione, saporite verdure del territorio, lampascioni, melanzane a seconda del periodo; selezionati con cura da Lina e abbinati alla nostra creazione: Le “Gelotte”. Concluderai l’esperienza con la visita alla “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi, dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 13:00
minimo 4 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria"
- Oil tasting


aperitivo in masseria

APERITIVO BIOLOGICO IN MASSERIA

Un modo diverso e originale per consumare un Aperitivo sperimentando un percorso di degustazione con una selezione di formaggi biologici di produzione, abbinati a “Gelotte”, taralli, pane casereccio, accompagnati al giusto calice di vino. Potrai godere lo spettacolo di un tramonto mozzafiato sulla Terrazza Panoramica di cui gode l’azienda.
Avrai la possibilità di visitare la “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
Dal lunedì al sabato dalle ore 10,30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19:00
minimo 4 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita ai luoghi della Masseria"
- Al Cheese tasting
- Oil tasting


VISITA AI LUOGHI DELLA MASSERIA

Non perdere l’occasione di visitare i luoghi della nostra Masseria, un’esperienza coinvolgente che arricchira’ in tutti i sensi . Ti immergerai nel mondo delle piante spontanee, potrai apprezzare scorci di macchia mediterranea lungo un percorso a piedi tra Campi, Cuti, Muretti a Secco e Pajare della Masseria Biologica Cinque Santi. Visiterai una Cava dismessa per comprendere la "magia geologica" che ha generato la bellissima pietra leccese, madre dell’architettura barocca. Tra i vasti terreni a pascolo e a semina potrai incontrare il gregge di pecore e capre accompagnate dal pastore e osservare le mucche e i vitellini nel loro grande recinto e scoprire gli asinelli come compagni di viaggio E' proprio in questi luoghi che vengono raccolte le piante aromatiche che rendono unici alcuni dei nostri formaggi biologici. Terminerai la tua esperienza con la visita ai nuovi impianti di oliveto.
Avrai la possibilità di visitare la “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità.

su prenotazione
Dal lunedì al sabato dalle ore 09,30 alle 13.00 periodo invernale
Dal lunedì al sabato dalle ore 09,30 alle 13.00 e dalle 17,00 alle 19,00 periodo estivo
minimo 2 persone

la pampanella

"la pampanella"

Il Formaggio da passeggio

Accolto dal Mastro Casaro vivrai l’emozione di creare la “Pampanella“: formaggio prodotto sin dal 1700.
Realizzata con latte vaccino, deve il suo nome al “pampino” o “pampano”, la foglia del fico nel quale viene servita. Il latte viene coagulato con caglio naturale, Il lattice del fico, il quale conferisce al formaggio il suo caratteristico profumo e un gusto piacevolmente amarognolo.
Concluderai l’esperienza con la degustazione del prodotto realizzato e la visita alla “BOTTEGA“: una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
Tutti i giorni, esclusa la domenica
Durata dell’attivita’: circa 30’ minuti
minimo 3 persone

Su richiesta l’esperienza può essere associata:
- Alla “Visita guidata ai luoghi della Masseria”
- All’aperitivo sulla terrazza panoramica Al Cheese tasting
- Al Cheese tasting


PIANTE SPONTANEE IN MASSERIA

Ti immergerai nel mondo delle piante spontanee che scoprirai lentamente lungo un percorso a piedi tra Campi, Cuti, Muretti a Secco e Pajare della Masseria Biologica Cinque Santi. Tra i vasti terreni a pascolo e a semina spuntano preziosi scorci di macchia mediterranea, che vivrai attivando i cinque sensi tra profumi inaspettati e ascoltando i racconti legati alla tradizione contadina salentina. E' proprio in questi luoghi che vengono raccolte le piante aromatiche che rendono unici alcuni dei formaggi biologici di masseria. Tra i vasti terreni a pascolo e a semina potrai incontrare il gregge di pecore e capre accompagnate dal pastore e osservare le mucche e i vitellini nel loro grande recinto e scoprire gli asinelli come compagni di viaggio.
Il percorso guidato a caccia di piante terminerà con la degustazione di una selezione di formaggi, curata da Lina, abbinati a cocktail alcolici e analcolici a base di erbe studiati appositamente dal bar tender per esaltarne profumi e gusti.
Concluderai l’esperienza con la visita alla “BOTTEGA“, una festa per i tuoi sensi, un tripudio di formaggi, dai mille sapori e forme, aromatizzati nei modi più fantasiosi e ricercati, caciotte, caciocavalli, ricotte, mozzarelle, olio EVO BIO e tante altre tipicità e decidere il tuo shopping.

su prenotazione
durata dell’attivita’: circa 90’ minuti
L’esperienza si svolge solo al raggiungimento di 20 partecipanti

Per info e prenotazioni contattaci

Acquista online ritira in negozio senza costi aggiuntivi
Spedizioni in tutta Italia
entro 24 ore
Iscriviti alla nostra newsletter, ricevi un coupon di € 5,00 per il tuoi acquisti

Azienda

  • Eredi Cucugliato
    di Anna Candeliere & figli SS
  • Via Provinciale per Lecce SP1
  • 73029 Vernole LE
  • P. IVA 03508820754

Contatti

  • Tel.: +39 348 7912951
  • E-mail
Powered by Kalinet
logo masseria cinque santi
ORARI DI APERTURA PUNTO VENDITA
dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00
venerdì e sabato dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00
domenica chiuso